Ogni esame e diagnosi sono preceduti da un'immagine panoramica od ortopanoramica, che nell'odierna odontoiatria moderna sta alla base della pianificazione di una terapia dentale.
La moderna diagnostica radiografica serve per impostare e condurre una terapia protesica implantare rapida, precisa e sicura.
Nella nostra clinica è possibile effettuare una diagnosi radiografica completa in pochi minuti, grazie al moderno dispositivo Morita 2D e 3D R100 del produttore giapponese J. Morita Corp. (Cone Beam computer tomography) che consente di ottenere:
- Immagine 3D – vista tridimensionale della struttura anatomica di entrambe le mascelle, necessaria per il posizionamento, la pianificazione e la realizzazione ottimali dell’intervento implantare, il rialzo della parte inferiore del seno mascellare, l’estrazione dei denti del giudizio o dei denti inclusi/trattenuti.
- Alta risoluzione e chiarezza della immagini diagnostiche – per una visione chiara e nitida delle tasche parodontali, dei legamenti parodontali e della quantità e qualità dell’osso alveolare. È molto utile nella realizzazione della terapia implantare e del controllo postoperatorio.
- Breve periodo di esposizione alle radiazioni – grazie a un moderno dispositivo, l’esposizione alle radiazioni per il paziente è di breve durata; per l’ortopanoramica digitale si tratta di soli 7,4 secondi; per il 3D CBCT di soli 9,4 secondi.
- Dose minima di assorbimento delle radiazioni – I dispositivi Morita sono progettati in modo che il paziente sia esposto solo a una minima dose di radiazioni, grazie alla funzione avanzata “Dose Reduction Mode Function” che riduce fino al 90% la quantità di radiazioni rispetto ai dispositivi convenzionali.
Tutti i nostri ambulatori offrono la radiografia intraorale digitale Morita Veraview iX che consente di ottenere:
- Posizionamento semplice e preciso, con immagini diagnostiche ad alta risoluzione.
- Diagnosi accurata e veloce.
- Immagine di un singolo dente o impianto sulla base del quale otteniamo informazione sullo stato del dente, dell’impianto, dell’osso circostante e della lunghezza dei canali radicolari.
- Trattamento endodontico dei canali (per controllare il riempimento del canale), diagnosi precoce della carie, controllo in fase di estrazione del dente…
- Ottenimento di immagini RVG, che vengono elaborate con il moderno software i-Dixel e riprodotte in forma digitale su un monitor ingrandito di varie decine di volte.